ConBlender

 

Conferenza nazionale
della Community italiana di Blender

9^ edizione

 

maggio 2026

Bari

Location

xxx

xxx, Bari

 

Non serve essere esperti per immergersi nell'universo della grafica tridimensionale!

La nostra conferenza è aperta a tutti: curiosi, appassionati e professionisti. Potrai esplorare nuove tecnologie,

ascoltare esperti del settore e scoprire come il 3D possa trasformare idee in realtà.

Un'occasione unica per imparare, ispirarsi e connettersi con una community dinamica. Ti aspettiamo!

 

 

Partecipa come Relatore

 

 

oppure

 

Partecipa come spettatore

Programma dell'evento:

09:00 – 10:00

Accoglienza e ritiro busta di partecipazione

Carin Belmonte

10:00 – 10:15

Inizio evento e introduzione

Alessandro Passariello, Francesco Andresciani, Carin Belmonte

10:15 – 11:00

Intervento:

Build a bicycle with blender

Pix Di Chito / Francesco Andresciani

11:00 – 11:45

Intervento:

Tikonna: ponte tra culture con Blender
Antonello Romanelli / Francesco Gullo / Raffaele Spanò

11:45 – 12:30

Intervento:

Graphy - Storia di artisti emergenti
Federica Biscardi / Gabriele Zintu

12:30 – 13.15

Intervento:

Una mostra di astronomia fatta con Blender
Michelangelo Rocchetti

13:15 – 14:30

Pausa

Pranzo a buffet

14:30 – 15:15

Intervento:

Luci e Ombre Digitali: Impatto delle nuove tecnologie nella vita di un 3D artist.
Emiliano Colantoni

15:15 – 16:00

Intervento:

Illuminazione professionale: replica di uno studio fotografico con Blender
Enrico Blo

16:00 – 16:45

Intervento:

Il Video Mapping 3D con Blender

Calogero Sorce

16:45 – 17:15

Pausa

Caffè

17:15 – 18:00

Intervento:

IDENTIRIG: un avanzato character generator
Gabriele Ranfagni

18:00 – 18:45

Intervento:
Costruzione di una statua con la stampa 3d

Alessandro Passariello

18:45 – 19:00

Chiusura evento e saluti

Alessandro Passariello, Francesco Andresciani, Carin Belmonte

Come raggiungere la sala conferenze:

Avviso

  • L'intera conferenza sarà registrata e i video saranno depositati in modalità pubblica sul canale YouTube di Blender Italia e quindi visibili a tutti. Non è escluso che la Conferenza possa andare in diretta via streaming con qualsiasi mezzo.
  • I partecipanti alla Conferenza accettano che il contenuto della propria relazione, la voce ed il volto siano resi disponibili online.
  • I contenuti esposti sono di proprietà intellettuale dei Relatore ma si da a Blender Italia e alla Associazione Blender Italia aps la possibilità di utilizzare gli stessi, interamente o parzialmente, allo scopo di divulgazione.
  • L'Associazione Blender Italia aps e Blender Italia non sono responsabili dei contenuti dei Relatori.

La ConBlender è organizzata ogni anno dalla
Associazione Blender Italia APS
per tutta la Community italiana.

Per qualsiasi domanda

associazione@blender.it

 

Guarda le scorse conferenze